In questo nuovo articolo parleremo delle cosiddette “Ore Saltanti”: una delle più affascinanti complicazioni del mondo dell’orologeria. Clicca subito per scoprirle!
Complicazioni e Dettagli tecnici
-
-
Complicazioni e Dettagli tecniciIn EvidenzaCuriosità
Guida IWS: Audemars Piguet e il calendario perpetuo
da IWS TeamLa storia di Audemars Piguet si lega in maniera indissolubile a quella del calendario perpetuo, una delle complicazioni più affascinanti della storia dell’orologeria. Scopri come mai nell’articolo!
-
Se sei amante dell’arte, in cerca di emozioni, di bellezza e di passione, probabilmente sarai annoiato dal vedere per l’ennesima volta…
-
Abbiamo collaborato con Jasper di AmsterdamVintageWatches per offrirvi la guida definitiva ai Rolex con quadranti in pietra, un argomento che spesso crea confusione, ma non al team di AVW. Scoprila subito sul nostro sito!
-
Non categorizzatoComplicazioni e Dettagli tecniciIn EvidenzaCuriositàVocabolario
I “Tasti Tondi” di Patek Philippe
da Fabrizio B.Oggi su IWS entriamo nel vivo della referenza 1463 “Tasti Tondi” di Patek Philippe, il primo cronografo impermeabile del marchio, che ha segnato la storia dell’orologeria e del suo mercato. Scoprilo subito!
-
Complicazioni e Dettagli tecniciIn Evidenza
Rolex Milsub: Il Submariner Militare più famoso di sempre
Il Milsub è il fiore all’occhiello per gli appassionati di orologi militari e di Rolex. Ma cosa lo rende così speciale? Ve lo raccontiamo nel nostro articolo!
-
Oggi ti insegniamo un semplice trucco per riconoscere un Rolex Daytona Patrizzi falso all’istante e tutte le caratteristiche degli originali…
-
L’Orologio dei Presidenti è il gioiello di casa Rolex che ha visto i polsi più esclusivi. Scopri la storia del Rolex Day-Date nel nostro articolo!
-
Dopo il successo del Rolex GMT Master nessun viaggiatore può non averlo, ma non tutti sanno usarlo. Oggi vi insegniamo come usarlo per 2, 3 fusi o come bussola!
-
Diamanti sì, diamanti no, diamanti come? Oggi vi spieghiamo cosa cambia tra factory set e aftermarket, e perchè è sempre preferibile il primo. Scoprite di più nell’articolo!