Universal Geneve Nina Rindt, un po’ come Rolex Daytona Paul Newman…e se fosse meglio invece? Scopri di più nel nostro articolo!
Curiosità
-
-
Ieri è uscito il nostro ultimo video su YouTube, in cui vi parliamo del Rolex Submariner 16610LV e delle differenze tra Kermit e Fat Four.
Scopri subito il video e l’articolo cliccando il link! -
Cosa rende raro un orologio? Sembra una domanda stupida, ma quando giriamo in rete e guardiamo le cifre a cui stanno certi orologi… non ce ne capacitiamo. Oggi ti spieghiamo le 3 regole su cui basarsi, clicca qui per scoprirle!
-
“Bellissimo, se solo non ci fosse la data…”
Quante volte hai sentito o letto questa frase? Oramai la data sembra sia un obbligo imprescindibile che pian piano diventa sempre più radicato, ma secondo IWS non dovrebbe essere così!
Scopri come mai nell’articolo -
Se ancora non conoscete il Crash de Cartier, state vivendo in una realtà parallela, oppure non siete appasionati di orologi. Qualsiasi sia il motivo, è tempo di scoprirlo nel nostro articolo!
-
Oggi, grazie a Gabriele Barone, approfondiremo la fondazione di Eberhard e la linea pre Extra Fort, che sta riscuotendo moltissimo interesse sul mercato!
-
Complicazioni e Dettagli tecniciIn EvidenzaCuriosità
Guida IWS: Audemars Piguet e il calendario perpetuo
da IWS TeamLa storia di Audemars Piguet si lega in maniera indissolubile a quella del calendario perpetuo, una delle complicazioni più affascinanti della storia dell’orologeria. Scopri come mai nell’articolo!
-
Il mercato non sembra premiarli, ma nel caso dei Patek Philippe acciaio e oro assistiamo sempre a un fenomeno a sé. Scopri subito di cosa si tratta nell’articolo!
-
Primo Episodio della Serie Orologi al Cinema firmata IWS. In questo articolo andiamo in onda con uno speciale dedicato al cinema, o meglio inquadreremo quelli che sono alcuni orologi presenti in alcune pellicole del grande schermo. Allacciatevi le cinture, e godetevi lo spettacolo! Clicca qui per l’articolo intero…
-
Movado è una maison sottovalutata che ha proposto dei segnatempo di livello elevatissimo, sempre con un grado di novità notevole. Scopri la sua storia nell’articolo!