I Patek Philippe vintage in acciaio hanno da sempre una marcia in più. Scopri perché nell’articolo!
Lorenzo R.

Lorenzo R.
Revisore ed Autore
Classe 1999, Studente di Economia. Appassionato di orologi vintage da ormai 4 anni, partecipa attivamente a diversi blog del settore. Finalmente può coniugare la propria attitudine alla scrittura con la grande passione per i segnatempo.-
-
Uno dei segnatempo Jaeger-LeCoultre più importanti, complicati ed ingegnosi, il Polaris rappresenta un’icona assoluta nel mondo dei diver. Attorno al 1950…
-
Ore del Mondo e Patek Philippe, un binomio vincente che ha regalato all’orologeria alcuni dei segnatempo più affascinanti di sempre. Scopri come sono nati nell’articolo.
-
Oggi non parleremo dei segnatempo nello specifico ma racconteremo di un “dettaglio”, che spesso e volentieri influenza di molto il valore…
-
Dall’Overseas alle grandi complicazioni, scopriamo insieme le novità presentate da Vacheron Constantin in occasione di Watches & Wonders 2020
-
Dopo l’acciaio è l turno dell’oro: ancora pochi anni e finalmente torneranno in luce tutti quei modelli che, fino a poco fa, non piacevano a nessuno. Scopri perché comprare un orologio in oro nell’articolo!
-
Dal Sultano El Glaoui a Gerald Genta, il Pasha di Cartier ha cambiato forma varie volte dal 1932 ad oggi. Scopri la sua storia nell’articolo
-
Oggi andremo a trattare un argomento tanto caldo quanto attuale, ovvero analizzeremo la situazione corrente delle maggiori case d’asta ed i…
-
Il 1518 è probabilmente il Patek Philippe più quotato e ricercato di sempre. Scopri cosa lo rende la star della storia Patek
-
Il nostro viaggio nel mondo dei quadranti firmati approda nel continenete americano. Scopri nell’articolo le gioiellerie più illustri d’America.